CIRCOLARE NORMATIVA 2009 "PARTE GENERALE" (cliccare qui)
CIRCOLARE NORMATIVA 2009 "GIUDICI DI GARA" (cliccare qui)
CIRCOLARE NORMATIVA 2009 (cliccare qui)
REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE 2009 COLPO
Calendario gare pesca al colpo 2009 (cliccare qui)
Calendario gare trota torrente 2009 (cliccare qui)
Calendario gare trota lago 2009 (cliccare qui)
Benvenuti
30/12/08
CALENDARI GARE PROVINCIALI ASCOLI PICENO E CIRCOLARE NORMATIVA 2009 A.I.
alle
6:14:00 PM
0
commenti
Etichette: Regolamenti e calendari gare
16/11/08
...ciao Serafino!
alle
11:24:00 AM
0
commenti
Etichette: Informazione
30/10/08
IIª PROVA CAMP. PROV. BOX "FIASTRA"
alle
11:20:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
22/10/08
IIIª PROVA SELETTIVA PROVINCIALE COLPO "TROFEO GALIE', FELICETTI"
alle
6:11:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
15/10/08
VIª PROVA REGIONALE MARCHE "FOSSOMBRONE"
alle
7:38:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
08/10/08
VIª PROVA A4 "LAGO LE GRAZIE"
Classifica finale Campionato A4
Iª squadra class. A.D.S. CORMORANO (COLMIC) A
IIª squadra class. UNIONE SP. TOLENTINO 79 B
IIIª squadra class. A.P.S. GUBBIO A
Per vedere le classifiche cliccare qui
Per vedere le foto cliccare qui (by Roby)
alle
11:29:00 AM
0
commenti
Etichette: Gara
02/10/08
Sollecito iscrizioni Coppa Italia per Squadre di Società Carp Fishing
Ogni Società potrà partecipare con il limite di due Squadre.
alle
6:22:00 PM
0
commenti
Etichette: Informazione
23/09/08
IVª PROVA PROMOZIONALE "PONTENINA"
alle
7:35:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
19/09/08
Vª PROVA REGIONALE MARCHE "UMBERTIDE"
1 ASD CORMORANO Mondavio (Milo) (A) 14 1 - 2 - 4 - 7 9.560
3 A.S.D. Truentum (Maver) (A) 14 3 - 3 - 4 - 4 6.160
4 A.D. Sp. Club 100 Torri (Casini) (A) 19 1 - 4 - 5 - 9 9.490
5 FISHING CLUB (Maver) (A) 19 2 - 3 - 6 - 8 6.580
6 CANNISTI SPORTIVI CAGLI (A) 19 3 - 3 - 6 - 7 4.910
7 A.S.D. Lenza Picena (Maver) (A) 20 1 - 3 - 8 - 8 5.990
8 P C CORRIDONIA (Casini) (A) 20 1 - 4 - 6 - 9 5.160
9 ASD Nuova Cann.Chiaravallesi (Sarfix) (A) 21 1 - 6 - 7 - 7 4.210
10 Lenza Fidardense (A) 21 2 - 5 - 5 - 9 4.540
11 FISHING CLUB LAURENTINO (A) 22 1 - 5 - 6 -10 7.140
12 ASDP Golden Fish (Tub.V.A.) (A) 22 2 - 5 - 5 -10 3.560
13 PESCATORI SPORTIVI FERMIGNANO (A) 22 3 - 4 - 6 - 9 4.290
14 SPS Fermo 86 (A) 24 1 - 7 - 8 - 8 5.180
15 ASDP Golden Fish (Tub.V.A.) (B) 24 2 - 6 - 7 - 9 3.850
16 A D U S TOLENTINO 79 (Milo) (A) 27 1 - 7 - 9 -10 3.430
17 A D U S TOLENTINO 79 (Milo) (B) 28 3 - 8 - 8 - 9 3.350
18 FISHER TEAM (Colmic) (A) 29 4 - 5 -10 -10 2.470
19 A.S.D. DELFINI (Trabucco) (A) 29 5 - 7 - 8 - 9 2.330
20 G.P.S. MONDOLFO (A) 32 2 -10 -10 -10 2.650
alle
10:45:00 AM
0
commenti
Etichette: Gara
15/09/08
IVª e Vª PROVA A4 "FOSSOMBRONE E CORBARA"
alle
10:54:00 AM
0
commenti
Etichette: Gara
05/09/08
RECUPERO PER LA IVª PROVA PROMOZIONALE
alle
12:51:00 PM
0
commenti
Etichette: Informazione
04/09/08
IVª PROVA REGIONALE MARCHE "LE GRAZIE"
Il 31 agosto si è svolta regolarmente la IVª prova del C.R. Marche nel lago Le Grazie a Tolentino. Complimenti alla Società Ascolana Truentum che riesce a tenere bene il passo delle agguerritissime squadre Tolentinate e soprattutto per gli ottimi risultati di Andrea Luzi che continua a collezionare vittorie con autorevolezza. Buono il rientro nel circuito del Regionale da parte di Amedeo Cuculli della 100 Torri con un bel secondo posto.
Per vedere le classifiche cliccare qui
alle
11:42:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
31/08/08
XVI Meeting Nazionale di Pesca in Acque Interne ARCA ENEL - 29/30 Agosto 2008

Altri dati indicativi della gara sono: 671 catture totali per un peso cumulativo di 821830 gr, 2 assenti, 1 cappotto, una media 7,8 pesci a testa per 9556 gr ciascuno con una taglia media di 1225 gr. Vince la prima prova la squadra A della regione Umbria con 4,5 penalità, seguita dalla squadra A della regione Veneto con 5,5 penalità.
La seconda giornata, invece ha portato tutti i concorrenti a partecipare a una gara di pesca al colpo, presso il lago di Pontenina. Nonostante il livello dell’acqua che sconvenientemente continua ad abbassarsi per il continuo prelievo da parte dei locali agricoltori, la disposizione degli 88 box in questo bacino piuttosto limitato ha comunque garantito almeno 5 metri ad ognuno. Come sempre in questo lago, la scelta della tecnica da usare non è univoca ma possono andare bene tutte e tutte sono valide. Soltanto chi crede in quello che sta facendo e soprattutto ovviamente, chi riesce a praticarla meglio prevale su tutti. L’assoluto di giornata è di Ferreo Stanislao con 11640 gr della regione Abruzzo.
Dati statistici: peso totale catturato 196460 gr, 3 assenti, 4 cappotti e una media di 2311 gr per ciascuno, non male per questi concorrenti che hanno visto per la prima volta questo impegnativo campo di gara. Vince la seconda prova la squadra A della regione Veneto con 8 penalità, seconda la squadra A della regione Emilia con 9 penalità. Vince il XVI MEETING NAZIONALE DI PESCA IN ACQUE INTERNE ARCA ENEL la squadra A della regione Veneto con 13,5 penalità ed il Campione Italiano ARCA ENEL 2008 è Zanon Stefano, sempre della regione Veneto con 2 penalità. I complimenti vanno, oltre che ai componenti di questa grandissima e simpaticissima squadra e al Campione Italiano, anche a tutti coloro che si sono adoperati per far sì che questa manifestazione lasciasse un bel ricordo della nostra provincia. Elencarli tutti sarebbe difficoltoso perché siamo stati in tanti, però un ringraziamento particolare va ai giudici federali Adriano Togni di Ancona e Vittorio Bruni di Ascoli Piceno per la loro competenza e disponibilità.
alle
3:01:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
08/08/08
06/08/08
IIIª PROVA PROMOZIONALE "LE GRAZIE"
alle
8:00:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
23/07/08
Iª PROVA CAMP. PROV. BOX "PONTENINA"
alle
10:29:00 AM
0
commenti
Etichette: Gara
22/07/08
IIIª PROVA REGIONALE MARCHE "FIASTRA"
alle
8:55:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
08/07/08
IIIª PROVA A4 "UMBERTIDE"
alle
8:49:00 PM
2
commenti
Etichette: Gara
IIª PROVA PROMOZIONALE "FIASTRA"
alle
8:22:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
26/06/08
Gare di pesca sportiva, si attende il campo attrezzato
MARTINSICURO - Un campo per la pesca sportiva a Martinsicuro, realizzato sulla sponda sud del fiume Tronto, che dia la possibilità a turisti e residenti appassionati di praticare questo sport in cit

«Abbiamo sentito sia il Genio Civile che l'Autorità di Bacino - ha spiegato l'Assessore allo Sport Alberto Tuccini - e da entrambi abbiamo avuto un primo parere favorevole al progetto. Ora il Comune, in collaborazione con la Scuola Blu sta preparando tutte le varie pratiche tecniche e burocratiche da presentare per l'approvazione definitiva».
L'area in questione, sulla sponda sud del Tronto, dovrebbe essere compresa tra la foce del fiume e il ponte ferrato: una zona attualmente impraticabile per la fitta vegetazione, nella quale si avventurano solo spacciatori e consumatori di droga.
«Il campo per la pesca sportiva - ha concluso Tuccini - sarebbe un'ottima opportunità per riqualificare quella zona di Martinsicuro, attualmente lasciata all'abbandono, e per dare la possibilità agli associati della Lenza Club, e anche ad altri appassionati, di praticare la pesca sportiva nella nostra città, visto che finora non essendoci un posto adeguato sono sempre stati costretti ad usufruire di aree apposite in paesi limitrofi».
alle
4:23:00 PM
2
commenti
Etichette: Informazione
25/06/08
IIª PROVA REGIONALE MARCHE "PONTENINA"
alle
11:31:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
17/06/08
V° MEMORIAL GIUSEPPE POETA (pre-regionale Marche)
Zona A
Zona B
Zona C
Zona D
TOTALI
alle
9:39:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
12/06/08
IIª PROVA A4 "LAGHI DI FALDO"
alle
6:43:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
III° TROFEO LUZI SILVIANO
alle
6:24:00 PM
2
commenti
Etichette: Gara
03/06/08
IIª PROVA SELETTIVA PROVINCIALE COLPO "TROFEO RITRECINA, MAGGIORI, PASQUALINI"
La seconda prova del provinciale si è disputata il 01/06/08 nel “solito” Pontenina, dando anche spazio, come di consueto per i provinciali Ascolani, al ricordo dei nostri amici pescatori non più fra noi. Purtroppo, anche se la mia Società non era completamente presente, eravamo lo stesso con il pensiero rivolto a queste grandi persone, oltre che grandi pescatori, come Ritrecina, Maggiori e Pasqualini e spero sempre che questa nostra abitudine, del tutto nostrana, di ricordare e onorare i nostri cari amici scomparsi possa continuare ancora per molto, senza suscitare ogni volta problemi nello svolgimento del calendario gare provinciale annuale. Chiusa la piccola parentesi iniziale sarebbe giusto fare un resoconto della gara, tuttavia mi risulta difficile, primo perché non c’ero, secondo perché continuo a pensare sempre le stesse cose su questo campo di gara, ma ogni volta che le esprimo sono assalito da valanghe di proteste. Insomma, questo Pontenina, non piace perché troppo irregolare, troppo facile, troppo scomodo, troppo pescoso, troppo monotono…. Sarà che io non vedo niente di tutto questo, ma vedo soltanto un lago c
ome altri dove si pescano pesci in diversi modi e ogni volta si torna a casa abbastanza soddisfatti della pescata a prescindere dal risultato. Oltretutto continuo a sostenere che pescare in questo lago sembra molto facile, ma proprio per questo motivo seleziona sempre le “migliori canne” che vengono a pescarci, perché riescono sempre a mettere quel pizzico di proprio in più per prevalere. Non è polemica, è solo argomento di discussione comune a noi pescatori, che ogni volta affrontiamo per ore ed ore al bar, in sede o nel negozio di pesca e sarà sempre viva perché fa parte della natura stessa di un pescatore che si rispetti. I risultati della gara comunque sono chiari a tutti e per l’ennesima volta ne confermano la regolarità e la pescosità, a prescindere dalle nostre opinioni, quindi:
- il lago di Pontenina, promosso a pieni voti,
- grazie alla mitica Società Truentum organizzatrice della gara
- complimenti alla Società Lenza Picena che vince il Trofeo e passa in testa al Campionato Provinciale
- bravo Paolo Traini della Lenza Picena che conduce la classifica individuale.
se volete, aggiungete voi ciò che potrei aver tralasciato.
Per vedere le classifiche cliccare qui
Per vedere le foto cliccare qui by Supercannello
alle
11:22:00 PM
10
commenti
Etichette: Gara
26/05/08
II° TROFEO LENZA PICENA

alle
9:29:00 AM
1 commenti
Etichette: Gara
20/05/08
Iª PROVA CAMPIONATO REGIONALE "PONTENINA"
alle
2:30:00 PM
2
commenti
Etichette: Gara
14/05/08
II° TROFEO SOLESTA' (Pre-Regionale Marche)
alle
8:35:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
08/05/08
03/05/08
Iª PROVA A4 "FIASTRA"
n° Società SQ. Pr Penal. Ind. P. Totali
1 A.S.D. Team Metauro Casini (A) PU 1 2 2 6 11
2 A.P.S. Gubbio (A) PG 1 2 3 5 11
3 A.S.D. P.C. Umbertide (A) PG 1 2 2 7 12
4 A.D.S. Cormorano (A) PG 1 1 3 9 14
5 Unione Sportiva Tolentino 79 (B) MC 2 3 3 6 14
6 A.D.S. Cormorano (B) PG 1 3 6 9,5 19,5
7 C.P.S. Sirio '83 (Magica Pesca) (A) PG 1 3 7 9 20
8 A.P.S. Delfini (A) MC 3 4 6 7 20
9 P.C. Foligno (A) PG 2 4 5 10 21
10 Unione Sportiva Tolentino 79 (A) MC 2 4 8,5 9,5 24
11 A.S.D. Team Metauro Casini (B) PU 4,5 6 6,5 7 24
12 Fishing Club Hydra (A) MC 1 7 8 9,5 25,5
13 M.P.S. Cannisti Mosca Club (A) MC 4 6 7 8,5 25,5
14 A.R.C.S. Magica Pesca (A) PG 5 5 8 8,5 26
15 A.P.S. Gubbio (B) PG 3 5 9,5 9,5 27
16 A.S.D. Blue River (A) TR 4 5 9 9 27
17 A.P.S.D. .Sporting Club 100 Torri Casini (A) AP 4 6 8 10 28
18 A.D.S. Aquafans Team (A) PG 4 8 8 8,5 28,5
19 S.P.S. Goldenfish (Tubertini) (A) MC 5 6,5 9 9,5 30,5
20 S.P.S. Durantini (A) PU 5 8 9 9,5 31,5
alle
8:45:00 PM
2
commenti
Etichette: Gara
15/04/08
Mamma Luciana...
alle
1:04:00 PM
0
commenti
13/04/08
Iª prova Campionato Promozionale pesca al colpo
Il 13/04/08 si è svolta la Iª prova Promozionale a Pontenina organizzata dalla Società Truentum.
Per vedere le classifiche cliccare QUI
alle
11:10:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
06/04/08
Iª PROVA SELETTIVA PROVINCIALE COLPO "TROFEO FORTI - TOMMARELLI - BERNARDINI"
alle
11:04:00 PM
12
commenti
Etichette: Gara
02/04/08
TROFEO FANINI
alle
7:34:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
31/03/08
REGOLAMENTI, ISCRIZIONI E CALENDARI PESCA AL COLPO 2008
Modulo iscrizione Regionale Pesca al Colpo 2008

Regolamento Regionale Pesca al Colpo 2008
02) TRUENTUM A DA REGIONALE
03) FERMO 86 A DA PROMOZIONALE
04) LENZA PICENA A DA PROMOZIONALE
alle
12:01:00 AM
0
commenti
Etichette: Regolamenti e calendari gare
30/03/08
REGOLAMENTI, ISCRIZIONI E CALENDARI TROTA TORRENTE 2008
PROVINCIALE
Regolamento Provinciale a Squadre Trota Torrente 2008
Regolamento Provinciale Individuale Trota Torrente 2008
Regolamento Regionale Trota Torrente 2008
Modulo iscrizione RegionaleTrota Torrente 2008
Modulo adesione Regionale Trota Torrente 2008 (scade 27/03/08)
Aventi diritto Regionale Trota Torrente 2008:
1) MONDIAL SPORT A DA REGIONALE
2) S. MARCO TEAM A DA REGIONALE
3) S. MARCO TEAM B DA PROVINCIALE
4) AMICI PESCATORI A DA PROVINCIALE
5) ALTO TENNA A DA PROVINCIALE
NAZIONALE
Modulo iscrizione Coppa Italia 2008 (quorum nel file Ascoli Piceno 2) (scade 20/03/08)
Modulo iscrizione Trofeo serie A girone D 2008 (quorum nel file, Marche 2+1) (scade 30/01/08)
alle
4:27:00 PM
0
commenti
Etichette: Regolamenti e calendari gare
ALCUNE REGOLE SULLA PESCA AL COLPO 2008
- Le esche una volta innescate all’amo non possono in nessun modo essere trattate sia con colla, aromi o additivi vari.
- Si potrà pasturare a mano, con l’aiuto di una fionda o con quello di una "tazzina" applicata sulla roubaisienne (sia in modo permanente che appesa). La pastura dovrà essere preparata e lanciata senza alcun oggetto impiegato per contenerla (calze, pasturatori, contenitori biodegradabili, ecc.). Per l’utilizzazione della "tazzina" e anche per sondare il fondale dovrà essere rispettata la lunghezza massima consentita delle canne, nel caso la "tazzina" fosse appesa questa verrà stesa e misurata dalla stessa fino alla fine della canna. Quando la pasturazione è effettuata per mezzo della "tazzina" sarà consentito avere al di sopra dell’acqua una sola canna (è vietato utilizzare una seconda canna per questo tipo di pasturazione).
E’ consentita la pasturazione pesante 5 minuti prima dell’inizio della gara e la pasturazione leggera durante la gara.
Per pasturazione leggera si deve intendere quella effettuata con palle di sfarinati o quanto altro, preparate una per volta con una sola mano; è altresì vietato aiutarsi con qualsiasi mezzo ( secchi, gambe ed altro ) nella preparazione delle palle di sfarinati. E’ ammesso detenere durante la gara, più di una pallina di pastura, a condizione che le stesse siano omogenee tra loro e siano state realizzate con i criteri anzidetti.
alle
11:15:00 AM
4
commenti
Etichette: Regolamenti e calendari gare
REGOLAMENTO TROTA LAGO REGIONE MARCHE 2008
2) ROYDON A DA PROVINCIALE
3) PESCA CLUB 97 A DA PROVINCIALE
4) PESCA CLUB 97 B DA PROVINCIALE
5) CORMORANO A DA PROVINCIALE
alle
1:38:00 AM
0
commenti
Etichette: Regolamenti e calendari gare
27/03/08
TROFEO FANINI
alle
11:22:00 PM
1 commenti
Etichette: Gara
16/03/08
GARA A COPPIE DI PASQUA A MORROVALLE
Al fantastico Giancardì si è svolta un'altra classica di Pasqua con agnelli in palio.
Come di consueto, questo lago ha di nuovo messo in evidenza il fascino di pescare i carassi con estrema precisione.
Due settori, (uno per sponda) da 12 concorrenti l'uno e la coppia Durinzi Antonio - Roncoletta Silvino portano a casa un bell'agnellino........(scusate la rima).
alle
8:59:00 PM
1 commenti
Etichette: Gara
14/03/08
SONDARE CON LA CANNA ALL'INGLESE
Sondare bene il fondo ormai è chiaro a tutti che è quasi il 90% della riuscita della nostra pescata e sapere esattamente quanto appoggia sul fondo la nostra esca a volte significa vincere una gara. Nella pesca con la canna all'inglese a volte si dedica meno attenzione a questo particolare, per lo meno non come ci si adoperi con la canna a roubasienne. Personalmente conosco vari sistemi di misurazione del fondo con l’inglese, quasi tutti consigliati da pescatori molto bravi che ho conosciuto fino adesso. Ho anche imparato che non esiste un metodo migliore dell’altro, semmai può esistere un sistema più comodo da utilizzare al proprio piacimento. Ad esempio con il waggler fisso sondare il fondo è semplicissimo; basta applicare un pallino SSG sull'amo e lanciare; il pallino agirà come una sonda tradizionale. Con il waggler non è possibile usare una sonda più pesante, perché questa stravolgerebbe il delicato equilibrio che determina l'assetto di volo, provocando un groviglio con il galleggiante. Con il galleggiante scorrevole, invece, io vorrei distinguere più sistemi, diversi tra loro ma tutti validi.
- Si esegue la taratura del waggler fermandolo a monte con un piccolo pallino (per esempio dei n. 10) e posizionando subito sotto tutti i piombi necessari, raggruppati in un breve spazio. Una volta verificata presso riva la perfetta taratura del galleggiante (che finora ha lavorato come uno fisso), si toglie il pallino n. 10 per tornare alla condizione scorrevole, si lancia e si lascia che la piombatura raggruppata lavori come una sonda. Una volta stabilito il fondo attraverso ripetuti tentativi, si potrà spaziare a piacimento la piombatura e aggiungere l'amo. Per avere la possibilità di effettuare dei tentativi di pesca con maggiore o minore fondo, è opportuno "memorizzare" la profondità, segnandola sulla canna con una goccia di liquido correttore bianco per dattilografia, che si potrà poi asportare facilmente. Ottimo, questo sistema, anche per sondare quando si pesca con il pallettone, dove useremo come sonda il pallettone stesso. Il trucco sta nel mettere in seguito la lenza, sotto la treccia e ricordarsi di sottrarre al fondo preso, la lunghezza del filo che andremo a mettere.
- Si userà una canna specifica solo per sondare e sul filo metteremo la solita perlina, moschettone e girella finale. Si applicherà un bel piombo sulla girella di almeno 20 gr., sul moschettone scorrevole metteremo un waggler senza piombatura (tipo per la pesca a pallettone) che abbia comunque una portata inferiore della sonda. Adesso non dobbiamo far altro che sondare nel solito modo, se il nostro galleggiante si adagerà completamente sul pelo dell’acqua, dobbiamo togliere “fondo”, cioè portare lo stop più vicino alla piombatura. Al contrario se vedremo sparire il nostro segnalatore sotto l’acqua, ovviamente dovremo aumentare il fondo. Nel momento in cui il galleggiante si metterà in pesca quasi perfettamente, avremo il nostro fondo. Successivamente, dopo che avremo sistemato lo stesso fondo a tutte le nostre canne con cui dovremo pescare, si avrà cura ad affiancare tutti i nostri galleggianti, uno ad uno, al segnalatore che funge da sonda.
- In tutti i casi io, sul filo vicino al mulinello lo segno con un pennarello bianco specifico, in modo da lanciare durante l’intera pescata, sempre nello stesso punto. In più, credo che il primo sistema (cioè sondare con la canna con cui si pescherà) è valido se si userà una sola canna, o al massimo due, oppure se il luogo di pesca ha un fondo regolare. Invece il secondo sistema per me è più comodo per sondare diverse canne.
Adesso è meglio sentire il parere di un grande Campione, anzi un pluricampione mondiale, Alan Scotthorne in questa intervista che ci spiega come si sonda con l’inglese.
alle
12:42:00 AM
0
commenti
Etichette: Tecniche e Pasture
12/03/08
I COMPONENTI DI BASE "LE FARINE DA BISCOTTO"

alle
1:42:00 AM
0
commenti
Etichette: Tecniche e Pasture
09/03/08
GARA DI PASQUA
alle
9:47:00 PM
1 commenti
Etichette: Gara
28/02/08
110!!!! E SCUSATE SE E' POCO!

alle
12:58:00 PM
2
commenti
Etichette: Informazione
19/02/08
GARA A COPPIE A PONTENINA
Durinzi A. 9910gr
Rita M.7480gr
Roncoletta S. 5570gr
Gentile P. 5500gr
Durinzi R. 3930gr
Gambacciani S. 1730gr
alle
1:18:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
16/02/08
GIANCARDI' 2008

.....peccato, per un pelo la coppia Durinzi Antonio e Rita Massimo della 100 Torri non vince il CASINI DAY 2008, totalizzando 7 penalità (3° Durinzi, 4° Rita).
Vince invece la coppia di Corridonia sempre con 7 penalità ma con un primo ed un sesto, quindi con miglior piazzamento.

alle
7:50:00 PM
3
commenti
Etichette: Gara
AULIN DAY
Il 16/02/08 dopo il Casini day al Giancardì hanno premiato anche l'Aulin day.
La coppia vincitrice del I° AULIN DAY, Egidi Francesco e Silvino Roncoletta

alle
7:44:00 PM
1 commenti
Etichette: Gara
12/02/08
CASINI DAY 2008
Sabato 16/02/07 presso il lago del Giancardì a Morrovalle, si organizzerà il CASINI DAY a coppie.
Lunghezza della roubasienne consentita 13.00m
I componenti della coppia pescheranno uno per sponda.
Iscrizione gratis.
Premi con canne ed accessori Casini.
Raduno ore 9.30 presso il negozio di Maurizio Tentella (lu Moru), inizio gara ore 11.00 fine ore 14.00.
Seguirà rinfresco
alle
5:05:00 PM
7
commenti
Etichette: Gara
11/02/08
Fishingshow 2008
Grande successo con molta affluenza di pubblico, cosa che non accadeva da molto tempo. Presenti alla fiera anche molti nomi importanti come: Trabucco, Casini, Solfanelli, Scotthorne, Falsini, Galigani, Molinari, Gabba, Carraro e tanti altri.
Le novità più importanti per il 2008 non sono molte, (forse perchè hanno già inventato tutto), però ho avuto l'impressione che per quanto riguarda il discorso panieri da gara, RIVE è avanti a tutti e l'unica azienda che gli tiene bene il passo è la mitica COLMIC, che a mio avviso, è avanti anche alle altre aziende, per quanto riguarda la produzione delle roubasienne. Infatti la loro ammiraglia è l'unica 14.50 che è più rigida e bilanciata di tutte le altre, con sezione del calcio più piccola (non mi sembra poco)....ovviamente questo se vogliamo fare i sofisticati.
Le roubasienne CASINI sono state apprezzate pubblicamente dal pluricampione mondiale Alan Scotthorne, già testimonial anche dei panieri RIVE, facendo più volte il giro degli stand per poi ritornare sulla top di gamma CASINI mostrando grande interesse (scusate se è poco).
Guardate questa intervista di Scotthorne sulla pesca all'inglese
alle
12:46:00 PM
3
commenti
Etichette: Informazione
...UN PENSIERO CHE E' OLTRE LA POESIA
Mario Albertarelli
Album delle catture
1 - cercare di catturare un bel pescione
2 - immortalarlo con una foto
3 - inviarla tramite @mail al blog
4 - inserire un commento
Consigli:
Potete anche fare fotomontaggi l'importante è esagerare!
Per vedere l'album clicka sull'immagine sotto
Da L'album delle catture |
ALCUNE REGOLE DI FAIR PLAY NELLO SPORT
conformarmi alle regole e allo spirito dello sport praticato;
rispettare i miei avversari come me stesso;
accettare le decisioni degli arbitri o dei giudici sportivi, sapendo che, come me, hanno diritto all'errore, ma fanno tutto il possibile per non commetterlo;
evitare le cattiverie e le aggressioni nei miei atti, e mie parole o miei scritti;
non usare artifici o inganni per ottenere il successo;
rimanere degno della vittoria, così come nella sconfitta;
aiutare chiunque con la mia presenza, la mia esperienza e la mia comprensione;
portare aiuto a ogni sportivo ferito o la cui vita sia in pericolo;
essere un vero ambasciatore dello sport, aiutando a far rispettare intorno a me i principi suddetti.