ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!!
Benvenuti
05/02/10
PREMIAZIONE REGIONALE
alle
11:09:00 AM
0
commenti
Etichette: Informazione
23/04/09
APPROFONDIMENTI SUL REGOLAMENTO 2009
Al controllo non potrà essere presentata una quantità di esche e/o di pastura superiore a quella contemplata dal regolamento del campo gara dopo il controllo, sarà proibito ai concorrenti ricevere ulteriori quantità di esche e pasture. Dopo il controllo non è permesso setacciare, usare attrezzi atti a manipolare la pastura, le esche o qualsiasi altro materiale soggetto a controllo, si potrà solo intervenire manualmente e solo da parte del concorrente nel box a Lui assegnato. Il controllo verrà effettuato o a campione o a tutti i partecipanti e sarà disposto dal Giudice di gara. Le pasture dovranno essere presentate al controllo in secchi graduati; le esche dovranno essere presentate nei contenitori di apposita “misura ufficiale” che dovranno essere consegnati chiusi e terre e pasture nei secchi graduati. Il concorrente potrà iniziare l’azione di pesca solo dopo aver adempiuto alle disposizioni di controllo da parte del Giudice di gara. I concorrenti che non presentano le esche al controllo chiuse negli appositi contenitori di misura ufficiale, e terre e pasture nei secchi graduati, RICEVERANNO LA PENALIZZAZIONE DI UN PUNTO (AGGIUNTIVA AL PIAZZAMENTO OTTENUTO), SENZA PER QUESTO MUTARE NEL SETTORE LA POSIZIONE DEGLI ALTRI CONCORRENTI. IL CONCORRENTE (INDIVIDUALE E/O DI UNA SQUADRA) SORPRESO A DETENERE E/O A UTILIZZARE ESCHE VIETATE O IN QUANTITÀ MAGGIORI DEL CONSENTITO VERRÀ ESCLUSO DALLA GARA (RICEVENDO LA PENALITÀ CORRISPONDENTE ALLA RETROCESSIONE) E ALLA SQUADRA DI APPARTENENZA SARANNO ATTRIBUITE PENALITA’ CHE AVRANNO VALORE PER LE SOLE CLASSIFICHE DI SQUADRA E NON INFLUIRANNO SU EVENTUALI
CLASSIFICHE INDIVIDUALI E/O DI MERITO. LE PENALITÀ ATTRIBUITE ALLA SQUADRA SARANNO CORRISPONDENTI A QUELLE DI QUATTRO RETROCESSIONI.
Qualora la detenzione di esche e pasture vietate o in quantità maggiore del consentito o qualsiasi altra infrazione venisse accertata durante i controlli preliminari prima dell’inizio della gara, e il concorrente autore dell’infrazione decida di proseguire la manifestazione, esercitando regolarmente e sportivamente l’azione di pesca fino al termine della gara stessa, egli verrà retrocesso, ed il risultato individuale e di squadra potranno essere scartati. Nel caso invece il concorrente decidesse di abbandonare la manifestazione, egli verrà escluso, ricevendo le penalità corrispondenti ad una retrocessione, ed il risultato individuale e di squadra non potranno essere scartati. Le squadre a cui appartengono i concorrenti a cui è stato decretato il provvedimento di esclusione riceveranno sempre le penalità corrispondenti a quattro retrocessioni, ed il risultato non potrà essere scartato.
alle
11:08:00 PM
0
commenti
Etichette: Informazione, Regolamenti e calendari gare
16/04/09
COME SI FA UN RECLAMO
I concorrenti che partecipano ad una gara, in virtù della loro iscrizione, hanno la facoltà di presentare reclamo. Il Reclamo costituisce l’atto introduttivo del giudizio di primo grado. I reclami devono essere firmati solo dal concorrente ricorrente (per tutti i Settori) o dal responsabile di Società (solo per il Settore Nuoto Pinnato). I Reclami possono riguardare: - la condotta di gara degli altri concorrenti; - le classifiche, parziali e/o generali; - l’operato degli Ufficiali di Gara (escluso il Giudice). Il reclamo deve essere limitato ad un solo argomento. Il reclamo deve essere motivato e provato Il concorrente od il responsabile di società (solo per il Nuoto Pinnato) che presenti un reclamo deve obbligatoriamente presentarsi al GDG per essere ascoltato nella sua motivazione e/o versione. Il Giudice di Gara ha la facoltà di raccogliere tutte le testimonianze che ritiene necessarie all’istruttoria pur se, in ogni caso, non sono vincolanti ai fini del giudizio. Qualsiasi reclamo formale deve essere accompagnato, all’atto della sua presentazione, dal versamento di € 25,00 come deposito cauzionale per spese di giudizio. Il concorrente reclamante dovrà farsi rilasciare dall’Ufficiale di Gara a cui consegna il reclamo una ricevuta che attesti l’avvenuta presentazione. In caso di decisione favorevole al reclamo il versamento effettuato sarà restituito. In caso di decisione contraria al reclamo, la cauzione versata per le spese di giudizio sarà incamerata dal Giudice di Gara che provvederà ad inviarla alla Segreteria dell’Organo che lo ha designato. Il Giudice di Gara, dopo aver espresso la sua decisione, redige l’apposito verbale contenente l’istruttoria su cui ha fondato la decisione medesima. Il verbale viene esposto accanto alle classifiche. I verbali degli Ufficiali di Gara devono essere firmati da chi li redige. Al Giudice di Gara spetterà emanare la decisione che sarà da lui stesso sottoscritta.
Relativamente al settore Nuoto Pinnato la presentazione del reclamo deve essere preannunciata subito dopo l’ufficializzazione della decisione della Giuria Arbitrante e presentato entro i 30 minuti successivi al Giudice Capo della manifestazione firmato dal Responsabile della Società presente sul campo di gara o, in sua assenza, eccezionalmente dall’atleta stesso. Il Giudice Capo dovrà adottare la decisione subito dopo la presentazione del reclamo e prima di dare ulteriore corso di svolgimento alla gara, informandone tempestivamente il Responsabile della Società in questione al quale consegnerà poi, al termine della manifestazione, il documento scritto contenente le motivazioni della decisione presa. È fatto obbligo alla Società organizzatrice di fornire al Giudice di Gara i moduli appositamente predisposti per la presentazione dei reclami.
alle
9:32:00 AM
0
commenti
Etichette: Informazione, Regolamenti e calendari gare
09/04/09
APPROFONDIMENTI SUL REGOLAMENTO 2009
ART. 9 - CONDOTTA DI GARA:
"Per accedere al posto loro assegnato, i concorrenti dovranno attendere il primo segnale; dopo questo segnale i concorrenti potranno iniziare a preparare la loro attrezzatura, misurare la profondità dell’acqua, provare le loro lenze, preparare la loro pastura e porre la loro nassa in acqua. Saranno previsti 120 minuti per effettuare tutte queste operazioni di preparazione.
Al secondo segnale, i concorrenti potranno iniziare le operazioni di pasturazione pesante ( per questa operazione saranno previsti 5 minuti). Le palle destinate alla pasturazione pesante potranno essere preparate soltanto dopo l’ingresso nel box e dopo che la quantità di esche e pasture sia stata verificata dall’addetto al controllo.
Il terzo segnale è indicherà l’inizio della gara durante la quale i concorrenti potranno effettuare solo la pasturazione leggera (per pasturazione leggera si intende quella effettuata manipolando e stringendo la pastura con una sola mano senza appoggiarsi su niente – coscia, secchio, ecc.). Solo nel caso che la pasturazione leggera venga effettuata con bigattini incollati, questi dovranno ugualmente essere presi con una sola mano, ma potranno in seguito essere manipolati con due mani per preparare la pallina. Le palline per la pasturazione leggera non potranno essere preparate prima dell’inizio della gara ( terzo segnale).
Il quarto segnale avvertirà i concorrenti che mancano 5 minuti al termine della gara.
Il quinto segnale indicherà il termine della gara; dopo questo segnale nessuna cattura sarà valida a meno che il pesce non sia già completamente al di fuori dell’acqua.
I segnali sonori per le diverse fasi dei campionati dovranno essere brevi; in tutti i casi, dev’essere preso in considerazione l’inizio del segnale.
Dopo il segnale di ingresso al box e fine al termine della gara e la pesatura del pescato, nel box assegnato potranno entrare soltanto i CONCORRENTI. Gli stessi non potranno ricevere aiuto nella preparazione del loro materiale o prestare aiuto, avvicinarsi ad altri concorrenti od estranei, né da questi farsi avvicinare salvo quanto riguarda la preparazione di esche e pasture fino al momento del controllo.
La trasgressione di tale regola comporta la PENALIZZAZIONE DI UN PUNTO (AGGIUNTIVA AL PIAZZAMENTO OTTENUTO), SENZA PER QUESTO MUTARE NEL SETTORE LA POSIZIONE DEGLI ALTRI CONCORRENTI."
alle
12:42:00 AM
4
commenti
Etichette: Informazione, Regolamenti e calendari gare
16/11/08
...ciao Serafino!
alle
11:24:00 AM
0
commenti
Etichette: Informazione
02/10/08
Sollecito iscrizioni Coppa Italia per Squadre di Società Carp Fishing
Ogni Società potrà partecipare con il limite di due Squadre.
alle
6:22:00 PM
0
commenti
Etichette: Informazione
05/09/08
RECUPERO PER LA IVª PROVA PROMOZIONALE
alle
12:51:00 PM
0
commenti
Etichette: Informazione
26/06/08
Gare di pesca sportiva, si attende il campo attrezzato
MARTINSICURO - Un campo per la pesca sportiva a Martinsicuro, realizzato sulla sponda sud del fiume Tronto, che dia la possibilità a turisti e residenti appassionati di praticare questo sport in cit

«Abbiamo sentito sia il Genio Civile che l'Autorità di Bacino - ha spiegato l'Assessore allo Sport Alberto Tuccini - e da entrambi abbiamo avuto un primo parere favorevole al progetto. Ora il Comune, in collaborazione con la Scuola Blu sta preparando tutte le varie pratiche tecniche e burocratiche da presentare per l'approvazione definitiva».
L'area in questione, sulla sponda sud del Tronto, dovrebbe essere compresa tra la foce del fiume e il ponte ferrato: una zona attualmente impraticabile per la fitta vegetazione, nella quale si avventurano solo spacciatori e consumatori di droga.
«Il campo per la pesca sportiva - ha concluso Tuccini - sarebbe un'ottima opportunità per riqualificare quella zona di Martinsicuro, attualmente lasciata all'abbandono, e per dare la possibilità agli associati della Lenza Club, e anche ad altri appassionati, di praticare la pesca sportiva nella nostra città, visto che finora non essendoci un posto adeguato sono sempre stati costretti ad usufruire di aree apposite in paesi limitrofi».
alle
4:23:00 PM
2
commenti
Etichette: Informazione
28/02/08
110!!!! E SCUSATE SE E' POCO!

alle
12:58:00 PM
2
commenti
Etichette: Informazione
11/02/08
Fishingshow 2008
Grande successo con molta affluenza di pubblico, cosa che non accadeva da molto tempo. Presenti alla fiera anche molti nomi importanti come: Trabucco, Casini, Solfanelli, Scotthorne, Falsini, Galigani, Molinari, Gabba, Carraro e tanti altri.
Le novità più importanti per il 2008 non sono molte, (forse perchè hanno già inventato tutto), però ho avuto l'impressione che per quanto riguarda il discorso panieri da gara, RIVE è avanti a tutti e l'unica azienda che gli tiene bene il passo è la mitica COLMIC, che a mio avviso, è avanti anche alle altre aziende, per quanto riguarda la produzione delle roubasienne. Infatti la loro ammiraglia è l'unica 14.50 che è più rigida e bilanciata di tutte le altre, con sezione del calcio più piccola (non mi sembra poco)....ovviamente questo se vogliamo fare i sofisticati.
Le roubasienne CASINI sono state apprezzate pubblicamente dal pluricampione mondiale Alan Scotthorne, già testimonial anche dei panieri RIVE, facendo più volte il giro degli stand per poi ritornare sulla top di gamma CASINI mostrando grande interesse (scusate se è poco).
Guardate questa intervista di Scotthorne sulla pesca all'inglese
alle
12:46:00 PM
3
commenti
Etichette: Informazione
07/02/08
PREMIAZIONI REGIONALI FIPSAS
alle
10:38:00 AM
2
commenti
Etichette: Informazione
30/01/08
NUOVO PUNTO VENDITA DEI PANIERI RIVE
Già rivenditore ufficiale della linea "CASINI", il negozio ZOO IN di Ascoli Piceno è diventato anche punto vendita ufficiale del marchio di panieri più imitato nel mondo dell'alto agonismo.
alle
6:22:00 PM
2
commenti
Etichette: Informazione
06/01/08
PREMIAZIONI PROVINCIALI FIPSAS 2007
Presso il Ristorante L'Albero del Piccioni a Rosara, il 5 Gennaio si sono svolte le premiazioni Provinciali 2007 dei Settori Acque Interne e Acque Marittime.
...Direi un bel passo avanti!
Credo che sia stato dato un segnale nella Provincia di Ascoli Piceno decisamente positivo per il nostro sport, visto che una cerimonia simile non si faceva più da almeno venti anni.
Anche la presenza degli atleti è stata numerosa e soprattutto lo spirito è stato quello giusto dando spesso vita a tifi da stadio per sostenere ognuno i propri beniamini.
Il tutto coronato dalla presenza autorevole del Presidente del CONI Aldo Sabatucci e dal responsabile pesca della Provincia Alessandro Filiaggi.
Sono state consegnate, per ogni categoria, ai primi tre classificati targhe e attestati di merito sportivo e sono stati premiati anche coloro che si sono distiniti in campo internazionale nel 2007.
Speriamo che questa iniziativa abbia negli anni a seguire sempre più successo.
alle
10:38:00 AM
0
commenti
Etichette: Informazione
05/01/08
CENA INVERNALE ASCOLI
Al ristorante Le Begonie, il 3 gennaio, si sono riuniti quasi tutti i partecipanti alle tre prove dell'invernale. Anche se non era prevista una classifica finale, comunque è stato riconosciuto il vincitore dell'invernale Bernardi Luigi e tutti gli intervenuti alla cena conclusiva sono stati premiati con varie bottiglie di vino, spumante e panettoni.
Da segnalare che sono venuti da Porto San Giorgio anche i conuigi Egidi ed a loro, in particolare alla signora Barbara, voglio dedicare tutta la mia stima e affetto perchè sono dei grandi!
Alla prossima...
alle
10:06:00 PM
0
commenti
Etichette: Informazione
12/12/07
CENA SOCIALE NATALIZIA 2007
- Si accettano prenotazioni fino a giovedi sera.
- Si ricorda che la festa avrà inizio nel primo pomeriggio insieme alle famiglie ed agli amici dei soci 100 Torri intrattenendosi con le tradizionali tombolate.
alle
12:09:00 AM
1 commenti
Etichette: Informazione
04/12/07
LUNEDI 3 DICEMBRE "LAVORI A PONTENINA"
Finalmente Pontenina è stato pulito. Lunedi mattina io e Sansoni abbiamo sistemato le sponde con l'aiuto di Maurizio e la sua trincia. Il lago adesso è pronto per la stagione agonistica 2008, liscio liscio come un campo da golf. (fatti non pugnette)
alle
11:26:00 PM
1 commenti
Etichette: Informazione
01/12/07
CENA SOCIALE NATALIZIA 2007
Sabato 15 dicembre 2007 presso il ristorante Le Begonie si svolgerà il classico ritrovo prenatalizio delle famiglie dei soci 100 Torri con tombolate, lotterie e mangiata.

alle
6:49:00 PM
0
commenti
Etichette: Informazione
26/11/07
IIIª gara Sociale

Per il dolce ringraziamo Vania la signora del cerpone, che ci ha deliziato con un tiramisù assolutamente sublime. In ultimo, ma solo per cronologia, lu Presidente che ha meravigliato tutti sia nella pescata del giorno (sempre 'ncannate) che nella cottura delle castagne da lui portate, sposandosi perfettamente con i vari litri di novello presenti. Seguirà un reportage sulla gara con foto e filmati, compreso il recupero da parte di Nilo della roubasienne di Sandro con maschera e pinne…..
alle
1:13:00 PM
3
commenti
Etichette: Gara, Informazione
19/11/07
13/11/07
CORSO PER ISTRUTTORI FEDERALI DI SCUOLA DI PESCA AI – AM
Se sei interessato clika qui
alle
6:55:00 PM
0
commenti
Etichette: Informazione
...UN PENSIERO CHE E' OLTRE LA POESIA
Mario Albertarelli
Album delle catture
1 - cercare di catturare un bel pescione
2 - immortalarlo con una foto
3 - inviarla tramite @mail al blog
4 - inserire un commento
Consigli:
Potete anche fare fotomontaggi l'importante è esagerare!
Per vedere l'album clicka sull'immagine sotto
Da L'album delle catture |
ALCUNE REGOLE DI FAIR PLAY NELLO SPORT
conformarmi alle regole e allo spirito dello sport praticato;
rispettare i miei avversari come me stesso;
accettare le decisioni degli arbitri o dei giudici sportivi, sapendo che, come me, hanno diritto all'errore, ma fanno tutto il possibile per non commetterlo;
evitare le cattiverie e le aggressioni nei miei atti, e mie parole o miei scritti;
non usare artifici o inganni per ottenere il successo;
rimanere degno della vittoria, così come nella sconfitta;
aiutare chiunque con la mia presenza, la mia esperienza e la mia comprensione;
portare aiuto a ogni sportivo ferito o la cui vita sia in pericolo;
essere un vero ambasciatore dello sport, aiutando a far rispettare intorno a me i principi suddetti.