Si è svolta una gara a coppie nel lago di Cello'. Due settori da 9 vinti rispettivamente da Massimo Rita e Durinzi Antonio, che vincono anche la classifica finale di coppia.
Secondi di coppia Durinzi Roberto che fa secondo di settore e Bracci Stefano che fa terzo di settore. Considerando la difficoltà della gara si fanno i complimenti a tutti i partecipanti e tanti auguri di buon anno.
Benvenuti
30/12/07
Domenica 30/12/07 gara a coppie a Fermo
alle
7:53:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
26/12/07
IIIª GARA INVERNALE ASCOLI
Terza e ultima gara completata a Piancarani.
Nonostante il brutto tempo, il lago era completamente pieno di pescatori ed il pesce purtroppo non ha risposto in pieno....pazienza, comunque c'era d'aspettarselo visto il periodo.
Da segnalare che qualche incauto venditore di pelle di orso è rimasto seriamente ferito perchè non si era accorto che l'orso era ancora vivo.... cose che succedono!
Due settori, uno vinto da Paliotti Mauro e l'altro da Durinzi Antonio. Bravi, bravi!
A presto verrà comunicata la data per andare a mangiare una pizza insieme.
alle
8:13:00 PM
1 commenti
Etichette: Gara
25/12/07
IIª PROVA INVERNALE ASCOLI



alle
11:51:00 AM
0
commenti
Etichette: Gara
20/12/07
TECNICA PESCA ALL'INGLESE
IIª PARTE: l’attrezzatura.
Galleggianti
I galleggianti sono generalmente realizzati in penna di pavone, materiale che racchiude in sé alcune salienti caratteristiche: leggerezza, portata, sensibilità. Si distinguono in fissi e scorrevoli ed in entrambi i casi sono

I mulinelli per l’inglese
Vengono generalmente preferiti per la pesca all’inglese mulinelli di tipo classico caratterizzati pero’ da una bobina di forma leggermente conica ed con una altezza piu’ pronunciata che permette una fuoriuscita rapida del monofilo in fase di lancio. Questa caratteristica unita ad un eccellente rapporto di recupero che nella maggior parte dei casi é 6:3:1, fa di questi mezzi dei veri e propri condensati di tecnologia che si coniugano splendidamente a questa tecnica.
Il monofilo
La scelta del diametro è operata in linea col tipo di pesce che per taglia e forza esercitata si intende pescare. Generalmente nella bobina del mulinello all’inglese sono presenti diametri che variano da un 0.12 mm sino a 0.18 mm massimo. Si utilizzano per questa tecnica fili molto specifici caratterizzati da una maggiore facilità di affondamento. Durante le fasi di pesca si è soliti provvedere anche al loro sgrassaggio con del liquido detergente . Il filo cosi’ ripulito affonderà molto più facilmente e si eviterà un suo deterioramento che potrebbe risultare fatale in caso di cattura.
Le lenze per l’inglese
Si distinguono come i galleggianti in scorrevoli e fisse, e sono proprio queste ultime le più difficili


alle
10:39:00 PM
3
commenti
Etichette: Tecniche e Pasture
18/12/07
INVERNALE ASCOLI
alle
1:02:00 AM
10
commenti
Etichette: Gara
12/12/07
CENA SOCIALE NATALIZIA 2007
- Si accettano prenotazioni fino a giovedi sera.
- Si ricorda che la festa avrà inizio nel primo pomeriggio insieme alle famiglie ed agli amici dei soci 100 Torri intrattenendosi con le tradizionali tombolate.
alle
12:09:00 AM
1 commenti
Etichette: Informazione
06/12/07
IL PERSONAGGIO DEL MESE

alle
4:32:00 PM
3
commenti
Etichette: Rubrica
05/12/07
04/12/07
LUNEDI 3 DICEMBRE "LAVORI A PONTENINA"
Finalmente Pontenina è stato pulito. Lunedi mattina io e Sansoni abbiamo sistemato le sponde con l'aiuto di Maurizio e la sua trincia. Il lago adesso è pronto per la stagione agonistica 2008, liscio liscio come un campo da golf. (fatti non pugnette)
alle
11:26:00 PM
1 commenti
Etichette: Informazione
Iª GARA INVERNALE ASCOLI


alle
11:01:00 AM
2
commenti
Etichette: Gara
01/12/07
Gara del 02/12/07 a Piancarani (Campli)
Raduno ore 7.30 al lago, dove si effettuerà il sorteggio.
Dopo la gara chi vuole rimanere a mangiare la pecora in callara è pregato di prenotare.
Per la roubasienne le misure consentite saranno: minimo 13.00 massimo 14.50 metri.
La sponda è quella lunga.
alle
10:33:00 PM
7
commenti
Etichette: Gara
CENA SOCIALE NATALIZIA 2007
Sabato 15 dicembre 2007 presso il ristorante Le Begonie si svolgerà il classico ritrovo prenatalizio delle famiglie dei soci 100 Torri con tombolate, lotterie e mangiata.

alle
6:49:00 PM
0
commenti
Etichette: Informazione
27/11/07
REPORTAGE IIIª GARA SOCIALE 100 TORRI
Si è svolta l'ultima prova a Folignano in una giornata piuttosto calda e soleggiata, vincono i settori Lu Presidente ed Il Tromba. Il campionato lo vince Coimbra seguito dal Cerpone. A differenza della seconda prova i pesci sono stati più restii ad abboccare e solo chi ha avuto un'altro passo è riuscito a prenderli.
Per la cronaca: al mattino, Sandro mentre preparava la sua roubasienne, si sfilavano 2 pezzi della sua canna finendo in acqua sotto gli occhi increduli di tutti. Ecco che a fine gara Nilo dopo aver preso la sua attrezzatura da sub a casa, recupera i pezzi (che società! anche attività subacquee).
Per vedere le foto clicka qui
alle
12:52:00 PM
0
commenti
Etichette: Gara
26/11/07
IIIª gara Sociale

Per il dolce ringraziamo Vania la signora del cerpone, che ci ha deliziato con un tiramisù assolutamente sublime. In ultimo, ma solo per cronologia, lu Presidente che ha meravigliato tutti sia nella pescata del giorno (sempre 'ncannate) che nella cottura delle castagne da lui portate, sposandosi perfettamente con i vari litri di novello presenti. Seguirà un reportage sulla gara con foto e filmati, compreso il recupero da parte di Nilo della roubasienne di Sandro con maschera e pinne…..
alle
1:13:00 PM
3
commenti
Etichette: Gara, Informazione
23/11/07
20/11/07
IIIª GARA SOCIALE
La terza prova del campionato sociale si svolgerà a Folignano il 25/11/07.
Dopo la gara ci sarà il pranzo curato dal Ristorante Le Begonie.
alle
7:15:00 PM
5
commenti
Etichette: Gara
REGOLAMENTO INVERNALE ASCOLI
09/12/07 Folignano
alle
2:07:00 PM
23
commenti
Etichette: Gara
19/11/07
TECNICA PESCA ALL'INGLESE
Pasturare con precisione è sempre un elemento importante per il successo di una pescata. I pescatori che sono ancora convinti nelle "giornate storte", sono certamente tra quelli che si rifiutano di imparare a pasturare. Gli Inglesi, ho potuto constatare in diverse occasioni, preferiscono pasturare senza stare a guardare se questa o quella pastura è più buona delle altre, come magari fanno sia i francesi in primis o gli Italiani a ruota. Il concetto che gli Inglesi insegnano in tema di pasturazione è che le parole little and often, cioè "poco ma spesso" sono fondamentali; esso si basa su lanci di piccoli quantitativi di pastura ma cadenzati ritmicamente senza intervalli lunghi. Lo scopo e quello di tenere il pesce in attività, senza sfamarlo (come diciamo da noi "tenerli in "cardazza"). In pratica i pesci vengono posti in competizione fra loro per aggiudicarsi il cibo e la frenesia con cui si avventano sulla pastura toglie loro il tempo di scegliere o meno ad ingoiare l'amo innescato. Il più delle volte, quando osservo i risultati dei mondiali, noto che gli Inglesi invece di avere una mentalità maniacale sulle miscele degli ingredienti della pastura, guardano più a dove la stessa va a finire dopo averla buttata in acqua. Infatti sono loro che hanno fatto centro in alcune importanti manifestazioni con il metodo del coppino (ma questo ne parleremo in un'altra occasione). Quindi se non è determinante la bontà in modo assoluto della pastura, vale un detto che ho sempre sentito sin dal primo giorno in cui ho iniziato a fare le gare: "è meglio saper usare una pastura m
ediocre piuttosto che usarne una ottima maldestramente". Le pasture a base di sfarinati sono ampiamente utilizzate; non molti pescatori, però, sanno come prepararle. Nella pesca all'inglese le distanze richiedono quasi sempre l'uso delle apposite fionde, ma la consistenza della pastura deve essere perfetta, pena il suo sfaldamento nel volo. E' così necessario che tutto il composto abbia un grado omogeneo di umidità, ottenibile solo bagnando lo sfarinato a regola d'arte e poi passandolo in un setaccio per disgregare gli eventuali grumi. Secondo me una buona pastura, che "lavora bene", permette di buttare a buona distanza palle che all'impatto si sfaldano per pescare in superficie ma nello stesso tempo pressando le palle maggiormente sono in grado di raggiungere il fondo senza problemi. Ovviamente ci sono ingredienti specifici per migliorare il "lavoro" della pastura in base alle esigenze ma in acque ferme un buon equilibrio credo sia l'ideale. Oltre agli sfarinati, un metodo usato spesso nella tecnica inglese è quello della pasturazione con bigattini incollati. Le palline di bigattini incollati sono utilissime per concentrare il pesce sul fondo, evitando che altri pesci intercettino le larve in superficie o a mezz'acqua. Un aspetto importante, quasi fondamentale, della nostra pasturazione è il rumore della palla all'impatto nell'acqua e qui si fa tosta perché ci vuole un buon orecchio ed allenato. Comunque in linea di massima mutuando dal linguaggio dei fumetti e con un pizzico di ilarità che non guasta - si potrebbe schematizzare come segue:
plop: tonfo secco come quello prodotto da un sasso, va bene per lavorare sul fondo;
plaf : rumore più attenuato, la pastura tende a disfarsi mentre scende, lavora a mezz'acqua;
ciaf : impatto di un corpo piatto e poco pesante, la pastura si scioglie quasi in superficie.
Anche per i bigattini incollati vale la stessa regola, infatti se non si incolla insieme alle larve il quarzo e non si forma una forma sferica prima di lanciare l'incollato in acqua, è un sistema molto efficace nella pesca a galla. Il rumore invece sarà così: ciaflock
Forse ho scritto solo banalità, però se ne può parlare.
alle
12:03:00 AM
10
commenti
Etichette: Tecniche e Pasture
13/11/07
CORSO PER ISTRUTTORI FEDERALI DI SCUOLA DI PESCA AI – AM
Se sei interessato clika qui
alle
6:55:00 PM
0
commenti
Etichette: Informazione
08/11/07
INVERNALE ASCOLI

02/12/07 Piancarani (sponda corta)
16/12/07 Pontenina (sponda Massignano)
Tre campi comodi anche se dovesse nevicare, con i soliti premi natalizi.
L'unico dubbio se farla classica oppure a coppie.
Se a coppie si potrebbe fare un concorrente x settore mantenendo il numero del sorteggio assegnato, cioè se la coppia prende il numero 1, i due concorrenti avranno un solo esterno e così via.
Ovviamente parte subito un sondaggio e le iscrizioni possono pervenire anche in questo blog.
Sono graditi suggerimenti e modifiche.
alle
9:57:00 PM
10
commenti
Etichette: Gara
06/11/07
RICETTE X PASTURE
Dall'esperienza Francese consigliamo 2 ricette per gardons:
- Da fondo-
5 parti di pane grattato
1 parte di farina biscotti secchi
1 parte di iaune d'hollande
1,5 parti di canapa tostata
1 parte di pv1
- Da superficie -
4 parti di farina di riso
3 parti di farina di mais
2 parti di iaune d'hollande
alle
2:09:00 PM
5
commenti
Etichette: Tecniche e Pasture
04/11/07
IIª GARA SOCIALE A FOLIGNANO


alle
7:14:00 PM
3
commenti
Etichette: Gara
02/11/07
IL PERSONAGGIO DEL MESE
alle
6:06:00 PM
4
commenti
Etichette: Rubrica
28/10/07
TERNA A FIASTRA (BOX A 3)
Oggi 28/10/07 si è svolta una classica x eccellenza, anzi "d'elite", viste le squadre presenti che si sono date battaglia su tre zone (escluso il breccione). Vince su tutti, aggiudicandosi tre agnelli, la squadra di US TOLENTINO , che ultimamente a Fiastra sono eccezionali, con più di 10 kg. Seconda la Società Blu River di Terni con 8840 gr e terza la squadra S.C. 100 Torri con 7440 gr. La Società Ascolana continua a farsi notare in manifestazioni importanti con molta disinvoltura e carattere, composta oggi da:
Durinzi Antonio - Durinzi Roberto - Roncoletta Silvino.
Note sulla gara:
Lago piatto senza vento, i pesci sono stati allamati sia a roubasienne che all'inglese, tempo discreto con temperatura mite....insomma una goduria.
Foto gallery
alle
4:52:00 PM
7
commenti
Etichette: Gara
26/10/07
CLASSIFICA SQUADRE REGIONALE 2007
Piaz | Società | Sq. | Pen.Eff | Pen tot. | Pun.Tot | Scart |
1 | A D U S TOLENTINO 79 (Milo) | (B) | 70 | 90 | 85.850 | 20 |
2 | ASD Cannisti Mosca Club | (A) | 83 | 114 | 95.010 | 31 |
3 | FISHING CLUB HYDRA | (A) | 83,5 | 117,5 | 72.140 | 34 |
4 | ASDP Golden Fish (Tub.V.A.) | (A) | 87 | 117 | 83.810 | 30 |
5 | Sp. Club 100 Torri (Casini) | (A) | 87 | 113 | 73.240 | 26 |
6 | ASDP Golden Fish (Tub.V.A.) | (B) | 88,5 | 114,5 | 74.870 | 26 |
7 | Sp. Club 100 Torri (Casini) | (B) | 90 | 123 | 86.750 | 33 |
8 | A D U S TOLENTINO 79 (Milo) | (A) | 94 | 119 | 75.080 | 25 |
9 | SPS Truentum (Maver) | (A) | 98 | 124 | 70.990 | 26 |
10 | SPSI CORMORANO MONDAVIO | (A) | 100 | 126 | 66.570 | 26 |
11 | D.P.S. TEAM METAURO | (A) | 101 | 130 | 78.440 | 29 |
12 | APS Lenzacuprense I. Pastori | (A) | 103,5 | 129,5 | 76.060 | 26 |
13 | PESCA CLUB CORRIDONIA | (A) | 107 | 132 | 75.300 | 25 |
14 | APS Delfini | (A) | 109 | 137 | 63.990 | 28 |
15 | SPSI CORMORANO MONDAVIO | (B) | 112 | 139 | 67.370 | 27 |
16 | SPS Solestà (Milo) | (A) | 122 | 154,5 | 59.830 | 32,5 |
17 | G.P.S. MONDOLFO | (A) | 125 | 154 | 46.940 | 29 |
18 | PESCA CLUB CORRIDONIA | (B) | 131,5 | 165 | 49.050 | 33,5 |
19 | Lenza Fidardense | (A) | 133 | 164 | 54.460 | 31 |
20 | SPS Fermo 86 | (A) | 141 | 177 | 49.010 | 36 |
alle
7:54:00 PM
0
commenti
Etichette: Regionale 07
CLASSIFICA INVIDIUALE REGIONALE 2007
Piaz | Cognome | Nome | Pen | Pen tot | Peso | Sca | Società |
1 | Bianchini | Maurizio | 9,5 | 18,5 | 22.990 | 9 | FISHING CLUB HYDRA |
2 | Durinzi | Antonio | 10 | 14 | 30.400 | 4 | 100 Torri (Casini) |
3 | Pioli | Riccardo | 11 | 20,5 | 21.520 | 9,5 | A D U S TOLENTINO 79 |
4 | Michetti | Franco | 12 | 20 | 36.330 | 8 | ASD C.M.C. |
5 | Cola | Sandro | 13 | 19 | 21.060 | 6 | Truentum (Maver) |
6 | Salvucci | Gabriele | 13 | 19 | 26.850 | 6 | A D U S TOLENTINO 79 |
7 | Tarquini | Guido | 15 | 25 | 15.360 | 10 | A D U S TOLENTINO 79 |
8 | Poggi | Elvio | 15 | 24 | 25.070 | 9 | Golden Fish (Tub.V.A.) |
9 | Ferrara | Vincenzo | 15 | 21 | 20.950 | 6 | Golden Fish (Tub.V.A.) |
10 | Francesconi | Vinicio | 15 | 25 | 21.520 | 10 | ASD C.M.C. |
11 | Valentini | Massimo | 16 | 25 | 28.250 | 9 | D.P.S. TEAM METAURO |
12 | Farina | Cesare | 16 | 26 | 18.100 | 10 | D.P.S. TEAM METAURO |
13 | Magrini | Franco | 16 | 22 | 18.800 | 6 | SPSI CORMORANO MON |
14 | Pugnaloni | Luca | 16 | 25 | 16.670 | 9 | Golden Fish (Tub.V.A.) |
15 | Nicolai | Enrico | 16 | 26 | 22.590 | 10 | 100 Torri (Casini) |
16 | Soricetti | Gianfranco | 17 | 25 | 16.890 | 8 | FISHING CLUB HYDRA |
17 | Vagnoni | Pasquale | 17 | 26 | 18.700 | 9 | 100 Torri (Casini) |
18 | Castelli | Paolo | 17 | 25 | 17.090 | 8 | ASD C.M.C. |
19 | Raponi | Gabriele | 17,5 | 25,5 | 18.230 | 8 | A D U S TOLENTINO 79 |
20 | Coppari | Floriano | 18 | 27 | 20.760 | 9 | PESCA CLUB CORRIDONI |
21 | Sereni | Stefano | 19 | 29 | 20.420 | 10 | SPSI CORMORANO MON |
22 | Brocchini | Floriano | 20 | 29 | 16.320 | 9 | SPSI CORMORANO MON |
23 | Sulpizi | Massimo | 20 | 29 | 16.270 | 9 | Truentum (Maver) |
24 | Foglia | Roberto | 20 | 27 | 13.730 | 7 | A D U S TOLENTINO 79 |
25 | Luzi | Andrea | 20 | 30 | 16.880 | 10 | Truentum (Maver) |
26 | Roncoletta | Silvino | 20 | 30 | 12.140 | 10 | 100 Torri (Casini) |
27 | Castelli | Tiziano | 21 | 30 | 23.880 | 9 | A D U S TOLENTINO 79 |
28 | Camilletti | Luigi | 21,5 | 30,5 | 13.680 | 9 | SPSI CORMORANO MON |
29 | Simoni | Lorenzo | 22 | 32 | 11.080 | 10 | Fermo 86 |
30 | Sanchioni | Ivan | 22 | 30 | 15.690 | 8 | G.P.S. MONDOLFO |
31 | Guglielmi | Francesco | 23 | 33 | 17.830 | 10 | Delfini |
32 | Gatti | Giorgio | 23 | 33 | 16.770 | 10 | A D U S TOLENTINO 79 |
33 | Sanchioni | Gianluca | 23 | 33 | 10.490 | 10 | Delfini |
34 | Raponi | Ermanno | 23 | 31 | 22.480 | 8 | PESCA CLUB CORRIDONI |
35 | Cuculli | Amedeo | 23 | 32 | 14.870 | 9 | 100 Torri (Casini) |
36 | Peroni | Cesare | 23,5 | 31,5 | 14.090 | 8 | Lenzacuprense |
37 | Pettinari | Francesco | 24 | 33 | 16.540 | 9 | A D U S TOLENTINO 79 |
38 | Marini | Andrea | 24 | 34 | 14.430 | 10 | SPSI CORMORANO MON |
39 | Brocani | Fabrizio | 24 | 34 | 17.390 | 10 | Lenzacuprense |
40 | Nicoletti | Davide | 24,5 | 34,5 | 12.060 | 10 | Golden Fish (Tub.V.A.) |
41 | Giovagnola | Gianni | 25 | 35 | 15.320 | 10 | Golden Fish (Tub.V.A.) |
42 | Pecci | Domenico | 25 | 35 | 13.850 | 10 | Delfini |
43 | Pesci | Paolo | 25 | 35 | 15.210 | 10 | Golden Fish (Tub.V.A.) |
44 | Toria | Nilo | 25 | 34 | 20.290 | 9 | 100 Torri (Casini) |
45 | Paliotti | Mauro | 25 | 33 | 19.850 | 8 | Solestà (Milo) |
46 | Trozzi | Giorgio | 25 | 34 | 23.130 | 9 | Lenzacuprense |
47 | Moretti | Emanuele | 25,5 | 35 | 13.400 | 9,5 | PESCA CLUB CORRIDONI |
48 | Luchetti | Andrea | 26 | 35 | 17.600 | 9 | Golden Fish (Tub.V.A.) |
49 | Zaffini | Enrico | 26 | 36 | 13.900 | 10 | D.P.S. TEAM METAURO |
50 | Bruni | Lanfranco | 27 | 37 | 20.510 | 10 | 100 Torri (Casini) |
51 | Bernardi | Luigi | 27 | 35 | 12.320 | 8 | Solestà (Milo) |
52 | Lauretani | Guido | 28 | 37,5 | 12.950 | 9,5 | Solestà (Milo) |
53 | Straccali | Mariolando | 28 | 38 | 13.720 | 10 | Golden Fish (Tub.V.A.) |
54 | Graziani | Lorenzo | 29 | 39 | 13.670 | 10 | PESCA CLUB CORRIDONI |
55 | Costantini | Massimo | 30 | 40 | 17.750 | 10 | Fidardense |
56 | Petroselli | Alfonso | 30 | 40 | 11.650 | 10 | FISHING CLUB HYDRA |
57 | Paolini | Luca | 30 | 40 | 9.430 | 10 | G.P.S. MONDOLFO |
58 | Renga | Egidio | 30 | 39,5 | 13.600 | 9,5 | SPSI CORMORANO MON |
59 | Tentella | Maurizio | 31 | 41 | 13.460 | 10 | FISHING CLUB HYDRA |
60 | Quagliami | Marco | 31 | 40 | 12.210 | 9 | SPSI CORMORANO MON |
61 | Durinzi | Roberto | 31 | 41 | 8.850 | 10 | 100 Torri (Casini) |
62 | Boldrini | Mauro | 31 | 40 | 13.360 | 9 | Delfini |
63 | Baleani | Stefano | 32 | 42 | 10.780 | 10 | PESCA CLUB CORRIDONI |
64 | Cantarini | Paolo | 33 | 41 | 8.930 | 8 | Fidardense |
65 | Rossi | Gianluca | 34 | 44 | 10.940 | 10 | PESCA CLUB CORRIDONI |
66 | Buratti | Giordano | 34 | 44 | 10.820 | 10 | Fermo 86 |
67 | Tittarelli | Maurizio | 35 | 45 | 9.260 | 10 | Lenzacuprense |
68 | Tombetta | Nazareno | 35 | 45 | 10.520 | 10 | PESCA CLUB CORRIDONI |
69 | Cacciamani | Alberto | 35 | 45 | 9.700 | 10 | Lenzacuprense |
70 | Strappato | Maurizio | 36 | 46 | 12.510 | 10 | Fidardense |
71 | Verdini | Alessandro | 36 | 46 | 12.770 | 10 | D.P.S. TEAM METAURO |
72 | Bonifazi | Giancarlo | 36 | 46 | 10.080 | 10 | PESCA CLUB CORRIDONI |
73 | Terzilli | Domenico | 37 | 47 | 10.300 | 10 | Truentum (Maver) |
74 | Pesaresi | Lorenzo | 37 | 47 | 6.980 | 10 | G.P.S. MONDOLFO |
75 | Garbatini | Stefano | 37 | 47 | 10.190 | 10 | G.P.S. MONDOLFO |
76 | Mei | Roberto | 38 | 48 | 11.200 | 10 | SPSI CORMORANO MON |
77 | Vercelli | Emanuele | 38 | 48 | 10.110 | 10 | Fermo 86 |
78 | Di Marco | Maurizio | 39 | 49 | 9.540 | 10 | Solestà (Milo) |
79 | Bittitelli | Fabrizio | 40 | 50 | 2.990 | 10 | G.P.S. MONDOLFO |
80 | Belardinelli | Davide | 40 | 50 | 8.570 | 10 | Fidardense |
81 | Elisei | Maurizio | 41 | 51 | 7.960 | 10 | Golden Fish (Tub.V.A.) |
82 | Passarini | Claudio | 41 | 51 | 10.380 | 10 | ASD C.M.C. |
83 | Pugnaloni | Lorenzo | 43 | 53 | 3.870 | 10 | Golden Fish (Tub.V.A.) |
84 | Eleonori | Fabio | 43 | 53 | 3.110 | 10 | ASD C.M.C. |
85 | Meschini | Tiziano | 43 | 53 | 3.100 | 10 | FISHING CLUB HYDRA |
86 | Volpini | Andrea | 43 | 53 | 2.490 | 10 | Fidardense |
87 | Orciari | Marco | 43 | 53 | 3.710 | 10 | SPSI CORMORANO MON |
88 | Santoni | Alessandro | 44 | 54 | 5.380 | 10 | PESCA CLUB CORRIDONI |
89 | Crocetti | Gianluca | 44 | 54 | 2.170 | 10 | PESCA CLUB CORRIDONI |
90 | Re | Simone | 44 | 54 | 3.770 | 10 | Fidardense |
91 | Ferracuti | Emanuele | 44 | 54 | 11.130 | 10 | Fermo 86 |
92 | Santoni | Alfredo | 46 | 56 | 1.740 | 10 | A D U S TOLENTINO 79 |
93 | Bracci | Stefano | 46 | 56 | 1.720 | 10 | 100 Torri (Casini) |
94 | Paolasini | Mauro | 46 | 56 | 4.060 | 10 | Delfini |
95 | Morelli | Stefano | 47 | 57 | 790 | 10 | D.P.S. TEAM METAURO |
96 | Fanini | Alessandro | 49 | 59 | 1.260 | 10 | Truentum (Maver) |
97 | Rossi | Ubaldo | 49 | 59 | 110 | 10 | Fermo 86 |
98 | Santillo | Beniamino | 50 | 60 | 600 | 10 | Truentum (Maver) |
99 | Catozzi | Roberto | 50 | 60 | 0 | 10 | G.P.S. MONDOLFO |
alle
6:15:00 PM
0
commenti
Etichette: Regionale 07
...UN PENSIERO CHE E' OLTRE LA POESIA
Mario Albertarelli
Album delle catture
1 - cercare di catturare un bel pescione
2 - immortalarlo con una foto
3 - inviarla tramite @mail al blog
4 - inserire un commento
Consigli:
Potete anche fare fotomontaggi l'importante è esagerare!
Per vedere l'album clicka sull'immagine sotto
Da L'album delle catture |
ALCUNE REGOLE DI FAIR PLAY NELLO SPORT
conformarmi alle regole e allo spirito dello sport praticato;
rispettare i miei avversari come me stesso;
accettare le decisioni degli arbitri o dei giudici sportivi, sapendo che, come me, hanno diritto all'errore, ma fanno tutto il possibile per non commetterlo;
evitare le cattiverie e le aggressioni nei miei atti, e mie parole o miei scritti;
non usare artifici o inganni per ottenere il successo;
rimanere degno della vittoria, così come nella sconfitta;
aiutare chiunque con la mia presenza, la mia esperienza e la mia comprensione;
portare aiuto a ogni sportivo ferito o la cui vita sia in pericolo;
essere un vero ambasciatore dello sport, aiutando a far rispettare intorno a me i principi suddetti.